Fra le novità di quest’anno una nuova tecnica: l’uso della saldatrice per lavorare anche con elementi metallici.
Trovate altre foto nella nostra pagina facebook.
Fra le novità di quest’anno una nuova tecnica: l’uso della saldatrice per lavorare anche con elementi metallici.
Trovate altre foto nella nostra pagina facebook.
La giornata dedicata alle astuzie da campo, è terminata. Noi siamo stati soddisfatti, e facciamo auguri di buona preparazione del campo estivo a tutti i partecipanti.
Ieri 10 Capi/Rover hanno partecipato alla giornata dedicata alla cucina scout, e parallelamente una squadriglia ha compiuto la sua missione con noi. Alcune foto della giornata sono già state condivise nella nostra pagina Facebook.
Giovedì 18 febbraio, dalle 18.00 alle 19.00, ci incontreremo in Parco Fenice (Lungargine Rovetta, Padova) per ricordare Alberto Dal Porto, già commissario di zona dell’ASCI e più recentemente incaricato regionale dell’archivio storico dell’Agesci del Veneto.
Siete i benvenuti!
Nel centesimo anniversario dell’inizio della Grande Guerra, abbiamo organizzato una piccola uscita sul monte Zebio, uno dei tanti luoghi bagnati dal sangue dei soldati durante il primo conflitto mondiale.
Alcune foto sono state messe in diretta questa mattina sulla nostra pagina facebook.
L’Associazione “Kudù” invita i Capi e i Rover (specialmente se in servizio nella branca E/G) al SEMPER SCOUT 2014 che avrà come argomento l’avventura. L’attività avrà luogo il 5 ottobre alle 8.30 in Parco Fenice.
L’attività si concluderà in mattinata. Le iscrizioni andranno fatte entro il 14 settembre all’indirizzo
Ecco alcune foto dalla nostra uscita al Lazzaretto Nuovo di Venezia con l’Archeoclub di Venezia.
Il Koro continua a ribollire… ecco un piccolo teaser fatto da qualche strumentista 🙂
Giovedì 27 marzo, ore 19:00, presso il Parco Fenice, l’Associazione Culturale Scout “Kudù” consegnerà a Don Leopoldo Voltan la Targa B.-P, per aver dato inizio ad un percorso di avvicinamento delle associazioni scout padovane. Continua a leggere
La prima giornata nazionale di Collezionismo Scout si è appena conclusa… le giornate sono state intense e la partecipazione notevole. Fra i momenti significativi ricordiamo l’annuale assemblea dei soci AICoS, la presentazione della ristampa del libro “Il Sistema delle Squadriglie”, la mostra di cartoline e francobolli Scout dell’AISF, il tiro con l’arco con gli Arcieri Padovani, il grande gioco sulla storia dello Scautismo e naturalmente l’annullo speciale della cartolina dell’evento…